Le principali tecniche fotovoltaiche
1839 Il francese Alexandre Edmond Bécquerel nota che "della corrente elettrica è generata durante alcune reazioni chimiche indotte dalla luce". Scopre così l'effetto fotogalvanico negli elettroliti liquidi.

1905 Albert Einstein pubblica la sua teoria sull' effetto fotoelettrico che gli porterà il premio Nobel.
1963 La giapponese Sharp produce i primi moduli fotovoltaici commerciali.
Il primo pannello solare fotovoltaico in senso moderno, a strato di selenio, fu costruito nel 1931, ma il suo rendimento era molto basso; solo meno dell’uno per cento della energia solare veniva trasformata in energia elettrica. Soltanto nel 1953 fu scoperto, nei laboratori americani della società elettrica Bell.
I vantaggi dei pannelli solari termici
I pannelli solari utilizzano l'energia solare per trasformarla in energia utile e calore per le attività dell'uomo.
In primo luogo, i pannelli solari termici permettono di riscaldare l'acqua sanitaria per l'uso quotidiano senza utilizzare gas o elettricità. Sono pertanto un sostituto dello scaldabagno elettrico e della caldaia a gas per ottenere acqua calda per lavare piatti, fare la doccia, il bagno ecc.

Solitamente i pannelli sono garantiti per 25 anni (ma potrebbero durare anche più a lungo).
Con questi possiamo si possono risparmiare circa 53000 euro in 20 anni fonte : http://www.energyetica.it . (/Esempio-di-Impianto-di-Pannelli-Solari-Fotovoltaici-da-3kW.html)
I panelli non inquinano l'ambiente e aiutano a mantenere pulita la nostra terra perché sara questa la nostra unica soluzione per il nostro futuro incerto.
Questa e una azienda che produce panelli solari .
Si trova nei pressi di Padova in via corso stati uniti.
Visualizza Senza titolo in una mappa di dimensioni maggiori